Chi siamo
Quando
una mamma che ha improvvisamente perso un figlio, ti guarda negli occhi e ti dice: “nonostante la tragicità del momento, è stato bello incontrarvi, grazie...”
C’è qualcosa di più emozionante?
È Giorgia che parla e oggi è qui, nella azienda familiare insieme a sua sorella Federica, al suo papà Emidio e alla sua mamma Laila, la quinta generazione a perpetuare il lavoro di Alfredo.
Giorgia e Federica, straordinarie sorelle che affrontano e superano ogni sfida: “vediamo il domani” e “sosteniamo il presente”.
La storia iniziò con un giovane ragazzo pescarese che aveva lavorato con suo padre Emidio nella bottega di falegnameria artigiana nella Vecchia Pescara, e che decise di emigrare a 17 anni in Venezuela.
Tutto partì da lui! Ma chi era?
Era un ragazzo come tanti, che aveva un sogno. Un sogno forse in parte disatteso poiché dal Venezuela fece ritorno solo dopo qualche anno e affiancò definitivamente il padre nella conduzione dell’Impresa Funebre di famiglia che, in breve tempo, abbandonò l’etichetta di bottega artigiana e assunse l’identità di una vera impresa commerciale.
Nel 1995 poi Alfredo, con una esperienza ormai quasi cinquantennale nel settore, decide di uscire, assieme al figlio Emidio, dall’azienda di famiglia e di aprire la propria Impresa Funebre “Emidio e Alfredo De Florentiis”, che da allora ha come unica sede via S. Spaventa 6/3 nella zona dello Stadio Adriatico.

Quando una mamma che ha improvvisamente perso un figlio, ti guarda negli occhi e ti dice: “nonostante la tragicità del momento, è stato bello incontrarvi, grazie...”
C’è qualcosa di più emozionante?
È Giorgia che parla e oggi è qui, nella azienda familiare insieme a sua sorella Federica, al suo papà Emidio e alla sua mamma Laila, la quinta generazione a perpetuare il lavoro di Alfredo.
Giorgia e Federica, straordinarie sorelle che affrontano e superano ogni sfida: “vediamo il domani” e “sosteniamo il presente”.
La storia iniziò con un giovane ragazzo pescarese che aveva lavorato con suo padre Emidio nella bottega di falegnameria artigiana nella Vecchia Pescara, e che decise di emigrare a 17 anni in Venezuela.
Tutto partì da lui! Ma chi era?
Era un ragazzo come tanti, che aveva un sogno. Un sogno forse in parte disatteso poiché dal Venezuela fece ritorno solo dopo qualche anno e affiancò definitivamente il padre nella conduzione dell’Impresa Funebre di famiglia che, in breve tempo, abbandonò l’etichetta di bottega artigiana e assunse l’identità di una vera impresa commerciale.
Nel 1995 poi Alfredo, con una esperienza ormai quasi cinquantennale nel settore, decide di uscire, assieme al figlio Emidio, dall’azienda di famiglia e di aprire la propria Impresa Funebre “Emidio e Alfredo De Florentiis”, che da allora ha come unica sede via S. Spaventa 6/3 nella zona dello Stadio Adriatico.

Contatti
-
-
INSTAGRAM: @emidiodeflorentiis
-
-
TELEFONO: 337 664777 - 085 66021
blog
Articoli, News e Curiosità per raccontarvi storie e farvi conoscere le tradizioni di tutto il mondo.
Avvicinarsi e parlare della morte è la cosa che più spaventa gli esseri umani, vero?
Proprio per questo, con la sezione Blog vogliamo raccontare il nostro lavoro parlando di tante cose utili e interessanti.
Gai Jatra: dalle origini alla tradizione moderna
Il Nepal ha da sempre esercitato grande fascino nell’immaginario comune, tanto da rappresentare il sogno nel cassetto di molti viaggiatori....Continue reading→
Ricordare i cari scomparsi a Natale
Il Natale è un periodo dell’anno che porta con sé tanta gioia e leggerezza. La frenesia dei regali, i canti...Continue reading→
Sempre insieme. La sepoltura congiunta
Le sepolture degli animali accanto agli umani sono una pratica che risale a tempi antichi, un segno tangibile del profondo...Continue reading→
Tradizioni straordinarie: il giorno dei morti
In tutto il mondo, le culture e le religioni celebrano riti dedicati ai defunti in giornate speciali, come per noi...Continue reading→
L’arte delle bare e dei bauli funerari: l’importanza dell’artigianalità
Nel mondo delle imprese di pompe funebri, esiste una tradizione lunga e rispettata legata alla produzione dei bauli funerari. Questi...Continue reading→