Una delle pratiche più complesse, e al contempo tra le più importanti, che i professionisti delle onoranze funebri devono offrire, è sicuramente quella della conservazione del corpo all’interno della bara. Questo è un processo che mira a rallentare la decomposizione naturale o semplicemente ridare l’aspetto da vivo del nostro caro e le tecniche utilizzate dalle onoranze funebri variano a seconda delle circostanze e dalle richieste della famiglia, ma in generale si basano su alcuni principi fondamentali che hanno come scopo finale quello di aumentare la possibilità di esposizione del corpo per l’ultimo saluto, ma anche quello di conservare la salma in caso il decesso sia avvenuto lontano da casa o dal luogo prescelto per la sepoltura.
Come già accennato le tecniche utilizzate per questo servizio sono diverse e dipendono da caso a caso. Vediamo le più usate:
Imbalsamazione:
Lo scopo è quello di rallentare significativamente la decomposizione, permettendo una migliore conservazione del corpo per periodi più lunghi. Il processo è antico e risale agli egizi e nella versione più moderna consiste nell’introdurre nel corpo un fluido conservante che sostituisce i liquidi corporei, disinfetta i tessuti e conferisce una rigidità temporanea. In questo modo il corpo assume un aspetto più naturale e può essere esposto più a lungo. Questa tecnica è usata solo in determinati casi, e in Italia è comunque vietata l’imbalsamazione completa, ma queste tecniche sono concesse. Naturalmente verranno eseguite da un professionista.
Raffreddamento:
Lo scopo è quello di rallentare l’attività batterica che causa la decomposizione.
Il corpo viene conservato in celle frigorifere a temperature controllate sino al momento in cui non viene riposto nel baule che, soprattutto nel periodo di caldo estivo, sarà dotato di tutte le misure per permettere al corpo di stare fresco e conservarsi meglio. Infatti con questa tecnica la decomposizione viene notevolmente rallentata, ma non arrestata completamente.
Tanatoprassi:
Ne Abbiamo già parlato in un articolo, dove diciamo che lo scopo di questa tecnica non è prettamente conservativo ma è quello di migliorare l’aspetto estetico del corpo. Il processo comprende una serie di trattamenti che vanno dalla pulizia e disinfezione del corpo alla ricostruzione di eventuali lesioni, per fare assumere al corpo un aspetto più naturale durante tutta l’esposizione alla veglia funebre.
Materiali della bara:
Anche se questi non sono dei trattamenti da eseguire sulla salma, anche i materiali della bara svolgono un ruolo fondamentale nelle tecniche di conservazione del corpo. Pensa che la semplice scelta del legno, e addirittura dell’imbottitura, influiscono sulla durata della conservazione, mentre il processo di sigillatura aiuta a prevenire l’ingresso di umidità e di insetti, rallentando la decomposizione.
Condizioni ambientali:
Le condizioni ambientali, il clima e la stagione sicuramente influiscono, positivamente o meno, sulla conservazione della salma. Per quanto riguarda la temperatura il discorso è intuitivo: temperature basse e secche rallentano la decomposizione, mentre temperature elevate e umidità la accelerano. Per questo le agenzie di onoranze funebri devono essere attrezzate per poter preparare il defunto qualunque sia la condizione ambientale e la stagione.
Fattori che influenzano la conservazione:
Un’altra importante variabile da considerare è la causa del decesso. Infatti alcune cause di morte possono accelerare la decomposizione. In certi casi, se la causa della morte viene da un trauma violento, le attività delle Onoranze funebri diventano indispensabili per conferire alla salma, o con le giuste tecniche di conservazione, o con la tanatoprassi, un aspetto sereno e naturale.
È fondamentale affidarsi a professionisti del settore, come le Onoranze Funebri Emidio e Alfredo de Florentiis, per la scelta delle tecniche di conservazione più adatte e per garantire il rispetto delle normative vigenti. Infatti non possiamo liberamente decidere di cosa fare della salma del nostro caro, e nemmeno rispettare le sue ultime volontà se queste vanno contro la legge. Sicuramente dei professionisti formati come noi sapranno darti la migliore soluzione, la più discreta e sicura per permettere al caro estinto di poter essere salutato serenamente.