Tempo di fiere. TanExpo e Memoria Expo

Come in tutti i settori della società, anche le Onoranze funebri hanno la loro fiera, anzi, le loro fiere, che rappresentano un importante punto di incontro per professionisti del settore, aziende e operatori che si occupano di servizi funebri, cimiteriali e commemorativi. Questi eventi offrono un’occasione unica per scoprire le ultime innovazioni, dalle tecnologie per la gestione delle cerimonie e delle sepolture fino ai materiali ecologici e alle nuove tendenze nel design di cofani e urne. Inoltre, le fiere funebri, non sono solo esposizioni commerciali, ma anche momenti di confronto culturale e professionale, con convegni e seminari dedicati all’evoluzione del settore, alla sostenibilità e alle pratiche commemorative moderne. Questi eventi contribuiscono a valorizzare un ambito delicato ma fondamentale della società, promuovendo un approccio sempre più attento alla dignità e al rispetto del commiato.

In Italia abbiamo due importanti fiere espositive, TANEXPO che è la principale esposizione internazionale dedicata all’arte funeraria e cimiteriale e rappresenta un punto di riferimento per l’intero settore sia in Italia che all’estero. Questo evento, a cadenza biennale, offre ai professionisti delle onoranze funebri l’opportunità di scoprire le ultime tendenze, innovazioni e prodotti di alta qualità presenti sul mercato. A livello più locale abbiamo anche MEMORIA EXPO, riconosciuta come la più grande manifestazione del comparto funebre e cimiteriale in Italia, con una forte proiezione internazionale. Anche se più contenuta rispetto alla prima, questa esibizione vede ogni anno un aumento di espositori, visitatori e superficie occupata. 

Tanexpo

La fiera espositiva internazionale di Bologna è il punto di riferimento per l’intero settore funerario e cimiteriale, italiano ed internazionale, e TANEXPO è l’appuntamento biennale dove i professionisti del settore, operatori e onoranze funebri, incontrano la migliore produzione di arte funeraria. Questa naturalmente non è legata solo al mondo religioso, ma anche a quello laico, e tra i suoi padiglioni possiamo trovare tutte le novità del comparto funebre. Inoltre i punti di aggregazioni, i seminari e gli workshop, permettono a noi operatori di rimanere sempre aggiornati su qualunque aspetto del nostro lavoro. Una piccola mozione meritano due ribalte collaterali all’esposizione, cioè il TANEXPO Awards, cioè il contest che premia le aziende espositrici i cui prodotti o servizi si distinguono in una o più categorie, e il TANEXPO Tech che ha l’obiettivo di mettere in luce i servizi digitali per l’impresa, il cimitero, i crematori e per le famiglie. L’area TECH darà risalto alle aziende che propongono le tecnologie più avanzate per la digitalizzazione del settore.

La prossima edizione di TANEXPO si terrà dal 7 al 9 maggio 2026 presso il quartiere fieristico di BolognaFiere. Con una superficie espositiva di 23.500 mq, l’evento ospiterà 225 espositori, di cui il 30% provenienti da paesi esteri, e accoglierà circa 14.500 operatori professionali da 65 nazioni diverse. 

Memoria Expo

Sicuramente più contenuta dell’esibizione bolognese, questa fiera, di respiro internazionale, vuole mettere in mostra la massima espressione del made in Italy del settore funerario e cimiteriale. L’esposizione ha sempre un tema di partenza, e per l’edizione 2025 il concept sarà dalle radici al cielo, una metafora che rappresenta la crescita e l’innovazione nel rispetto delle tradizioni. Le radici simboleggiano le solide fondamenta e l’eredità culturale, mentre l’ascensione verso il cielo incarna l’aspirazione all’innovazione e allo sviluppo futuro. 

Per avere un’idea dei numeri della fiera bresciana, per quest’anno sono previste la partecipazione di oltre 140 espositori, si attendono più di 6.000 visitatori su una superficie espositiva di 16.000 metri quadrati. 

La quinta edizione di Memoria Expo, si terrà dal 20 al 22 marzo 2025 presso il Brixia Forum di Brescia. 

Opportunità per espositori e visitatori

Questi eventi rappresentano, per gli espositori, una piattaforma ideale per mostrare prodotti e servizi a un pubblico specializzato, favorendo l’incontro con potenziali clienti e partner commerciali. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare le novità del mercato, partecipare a workshop, conferenze e seminari tenuti da esperti del settore, oltre a creare reti professionali e scoprire soluzioni innovative per migliorare la qualità dei servizi offerti. Oltre all’aspetto espositivo, come ogni esposizione di rilievo, i partecipanti potranno immergersi nelle tradizioni enogastronomiche locali, con degustazioni che celebrano i sapori del territorio e creano momenti di talk dove si scambiano esperienze e opinioni tra colleghi. 

Forse per qualcuno può sembrare un po’ strano che esistano queste grandi esposizioni di articoli per le Onoranze funebri, che ci si possa perdere tra padiglioni di lapidi, bauli, urne e auto funebri, e magari per le sensibilità più delicate potrebbe essere anche macabro. Ma, e ve lo assicuriamo noi delle Onoranze funebri Emidio e Alfredo de Florentiis, se i nostri servizi possono essere così personalizzati, sobrio, eleganti e ampi, una grande fonte di crescita viene proprio da questi eventi. Come ogni lavoro il confronto e la formazione è fondamentale anche per la nostra attività, e siamo sempre fieri e orgogliosi di condividere con voi la nostra professionalità. 

Open chat
Posso aiutarti?
Salve,
posso esserti di aiuto?